Economia della Romagna: forte crescita nel 2021. E nel 2022?
Presentato il Rapporto sull’Economia della Romagna, Forlì-Cesena e Rimini. Forte crescita nel 2021, ma guerra e crisi energetica condizionano la ripresa nel 2022.
Continua a leggerePresentato il Rapporto sull’Economia della Romagna, Forlì-Cesena e Rimini. Forte crescita nel 2021, ma guerra e crisi energetica condizionano la ripresa nel 2022.
Continua a leggereI dati e le analisi del X Rapporto sulla coesione sociale della Camera di Commercio su economia e lavoro
Continua a leggereAnnuale Rapporto sull’Economia, documento di analisi economica e sociale, elaborato dalla Camera di commercio della Romagna – Forlì-Cesena e Rimini.
Continua a leggerePresentato il nono rapporto sulla coesione sociale della Camera di Commercio di Reggio Emilia
Continua a leggereGli esiti dell’indagine congiunturale della Camera di commercio di Modena sul secondo semestre 2020
Continua a leggereIn soli 7 minuti, con il People Mover, la Stazione Centrale è collegata all’Aeroporto Marconi di Bologna. Opera attesa da anni che potrà recitare un ruolo importante nella ripartenza della mobilità delle persone, attesa rinascita dopo la pandemia. Il servizio è operativo sette giorni su sette
Continua a leggereAperture diminuite del 22% ma tra luglio e settembre 199 imprese in più. Valerio Veronesi, presidente della Camera di commercio di Bologna “La paura e l’incertezza stanno frenando il coraggio degli imprenditori. E la diminuzione nel numero delle chiusure è il sintomo malato di chi si trova a non avere la liquidità necessaria per chiudere […]
Continua a leggereOltre trecento tra studenti e insegnanti al primo Camera Orienta 2019/2020, uno strumento guida per i giovani reggiani
Continua a leggereTavola rotonda in Camera di Commercio a Ferrara sul rapporto tra cultura ed economia con i vertici di Unioncamere e Symbola
Continua a leggereSecondo l’edizione di ottobre degli Scenari economici locali di Prometeia, analizzati da Unioncamere regionale, la stima dell’aumento del prodotto interno lordo vede l’Emilia-Romagna in testa tra le regioni italiane, ma con ritmo più ridotto nel 2019. Nel 2018 i consumi salgono in linea con il Pil sostenuto dalle esportazioni e dagli investimenti
Continua a leggereDirettore responsabile: Claudio Pasini
Coordinamento: Morena Diazzi, autorità di gestione fondi europei Regione Emilia-Romagna
Caporedattore: Giuseppe Sangiorgi
Social media: Gianna Padovani
Segreteria di redazione c/o Unioncamere
Viale Aldo Moro, 62 – 40127 Bologna (BO)
Tel. 051 637 70 26
Fax. 051 637 70 50
Email: comunicazione@rer.camcom.it
“Econerre-economia Emilia-Romagna” (Autorizzazione del Tribunale di Bologna n. 6285 del 27 aprile 1994 – Iscrizione ROC – Registro Operatori Comunicazione n. 26898)
Chi siamo
Informativa sulla privacy
Cookie policy
Note legali
Sito accessibile
Area riservata