Contributi per la cooperazione 4.0
Un bando per la cooperazione 4.0 approvato dalla Camera di Commercio di Modena. Finanziamenti per le cooperative della provincia che investono nella transizione digitale.
Continua a leggereUn bando per la cooperazione 4.0 approvato dalla Camera di Commercio di Modena. Finanziamenti per le cooperative della provincia che investono nella transizione digitale.
Continua a leggereA Bologna la quinta Conferenza regionale del settore cooperazione: oltre 4.500 imprese, 235 mila addetti e 33,7 miliardi di fatturato in Emilia-Romagna. Un rallentamento con la pandemia anche se il settore del commercio, il 40% del fatturato cooperativo in regione, in quel periodo ha accresciuto il volume d’affari del 6,6%.
Continua a leggereProsegue la ripresa dell’artigianato seppur in rallentamento. Nel primo trimestre 2022 la produzione dell’industria nel suo complesso è cresciuta del 6,4 per cento, mentre il volume d’affari delle costruzioni è salito del 6,3 per cento.
Continua a leggereLa Camera di commercio di Bologna per lo sviluppo della prevenzione della crisi d’impresa eroga contributi a fondo perduto
Continua a leggerePer Ifoa vola il fatturato che nel 2021 è stato di 17,6 milioni (+10%). Oltre 66mila ore di corsi per 28mila persone e 2.600 giovani. Cresce l’uso delle piattaforme digitali. Grande attenzione ai corsi sulla sicurezza nei posti di lavoro e alla transizione digitale e verde
Continua a leggereReport della Banca d’Italia sull’Emilia-Romagna la crescita è oltre la media italiana e il primo trimestre 2022 tiene. Aumenti del 148% dei beni energetici. Investimenti cresciuti del 20% nel 2021 ma destinati a rallentare
Continua a leggereNel primo trimestre 2022 il volume d’affari del comparto costruzioni sale (+5,2 per cento) rispetto al 2021. Incremento esteso a tutte le dimensioni. La tendenza espansiva si riflette sul numero delle imprese, 2009 in più (+3,1 per cento)
Continua a leggereAppennino Food Group S.p.A. chiude il 2021 con un fatturato di 15 milioni di euro. In crescita del 61% sul 2020 e del 26% sul 2019 che passa da 1500mq a 4700mq. Filiale a Miami. Accordo con Acetaia Compagnia del Montale
Continua a leggereIl progetto che bella impresa, è stato ideato da sette studenti della IV GLI dell’istituto Enrico Mattei di San Lazzaro di Savena nell’ambito di un percorso di educazione imprenditoriale realizzato dalla Camera di commercio di Bologna
Continua a leggereImpianto per la produzione di fertilizzante naturale di nuova generazione. Di proprietà di Enomondo ha una capacità produttiva di 50mila tonnellate annue, ottenute recuperando sfalci e potature del verde pubblico e scarti della filiera agroalimentare
Continua a leggereDirettore responsabile: Claudio Pasini
Coordinamento: Morena Diazzi, autorità di gestione fondi europei Regione Emilia-Romagna
Caporedattore: Giuseppe Sangiorgi
Social media: Gianna Padovani
Segreteria di redazione c/o Unioncamere
Viale Aldo Moro, 62 – 40127 Bologna (BO)
Tel. 051 637 70 26
Fax. 051 637 70 50
Email: comunicazione@rer.camcom.it
“Econerre-economia Emilia-Romagna” (Autorizzazione del Tribunale di Bologna n. 6285 del 27 aprile 1994 – Iscrizione ROC – Registro Operatori Comunicazione n. 26898)
Chi siamo
Informativa sulla privacy
Cookie policy
Note legali
Sito accessibile
Area riservata