La Camera di Commercio di Reggio Emilia punta sul Giappone
Un mercato da 109 milioni per l’export reggiano, in crescita del 5% nel 2021
Continua a leggereUn mercato da 109 milioni per l’export reggiano, in crescita del 5% nel 2021
Continua a leggereI dati e le analisi del X Rapporto sulla coesione sociale della Camera di Commercio su economia e lavoro
Continua a leggereSiglato il protocollo d’intesa che prevede l’utilizzo dei big data camerali per supportare il contrasto all’illegalità
Continua a leggereDisponibile on line, sui siti delle Camera di Commercio di Modena, Parma, Piacenza, Ravenna e Reggio Emilia la nuova guida smart all’orientamento per i giovani che devono scegliere il proprio percorso di studi
Continua a leggereGrande partecipazione degli studenti reggiani, al Teatro Ariosto, per l’evento “Vite in gioco” organizzato dalla Camera di Commercio con la Comunità di San Patrignano e Unioncamere Emilia-Romagna per parlare di prevenzione delle tossicodipendenze, disagio giovanile e orientamento.
Continua a leggereIstituzioni, imprenditori, artisti, ricercatori e sportivi a confronto con gli studenti reggiani con Smart Future Academy Reggio Emilia
Continua a leggereSi è chiusa con numeri importanti l’edizione digitale 2021 di Pronti AL Lavoro. Ben 1180 candidati, 31 imprese e 550 colloqui fissati
Continua a leggereUltime possibilità di fare domanda per il fondo da 200.000 euro per inserimenti in azienda di risorse umane e per la formazione lavoro di nuove competenze
Continua a leggereLe imprese incontrano on line i laureati dell’Emilia-Romagna pronti per il 27, 28 e 29 settembre
Continua a leggereL’identità digitale di una persona è la rappresentazione informatica della corrispondenza tra un utente e i suoi attributi identificativi, verificata attraverso l’insieme dei dati raccolti e registrati in forma digitale. Quali sono e come si ottengono le identità digitali per accedere in modo certo e sicuro ai servizi on line?
Continua a leggereDirettore responsabile: Claudio Pasini
Coordinamento: Morena Diazzi, autorità di gestione fondi europei Regione Emilia-Romagna
Caporedattore: Giuseppe Sangiorgi
Social media: Gianna Padovani
Segreteria di redazione c/o Unioncamere
Viale Aldo Moro, 62 – 40127 Bologna (BO)
Tel. 051 637 70 26
Fax. 051 637 70 50
Email: comunicazione@rer.camcom.it
“Econerre-economia Emilia-Romagna” (Autorizzazione del Tribunale di Bologna n. 6285 del 27 aprile 1994 – Iscrizione ROC – Registro Operatori Comunicazione n. 26898)
Chi siamo
Informativa sulla privacy
Cookie policy
Note legali
Sito accessibile
Area riservata