Gambi succede a Ricci alla testa della BCC
L’assemblea de La BCC approva il bilancio 2021. Giuseppe Gambi nominato nuovo presidente subentra a Secondo Ricci
Continua a leggereL’assemblea de La BCC approva il bilancio 2021. Giuseppe Gambi nominato nuovo presidente subentra a Secondo Ricci
Continua a leggereSegnali che evidenziano ancora crescita dal Registro camerale nell’ultimo trimestre e nell’intero anno 2021. Le imprese attive in regione a quota 400.106 (+2.846 unità, +0,7 per cento). Spiccano per dinamismo le costruzioni (+2.099 unità, +3,1 per cento) e gli altri servizi diversi dal commercio (+2.044 imprese, +1,4 per cento)
Continua a leggereIl ministro Stefano Patuanelli inaugura Macfrut 2022 mercoledì 4 (fino al 6 maggio) la fiera internazionale dell’ortofrutta. Al Rimini Expo Center 830 espositori (28% esteri), 500 buyer, un’ottantina di eventi, prove in campo.
Continua a leggereTorna Cibus a Fiere di Parma con 1.000 nuovi prodotti, 3.000 espositori, 50.000 operatori e 70.000 visitatori previsti
Continua a leggereIl team di Morelli Tech, composto da nove ragazzi under 30, ha inventato un sistema di proiezione sulla strada delle informazioni utili al guidatore. Una intuizione premiata alla business competition Nuove Idee Nuove Imprese 2021
Continua a leggereCambio per Confindustria Emilia-Romagna dove è stata eletta Annalisa Sassi presidente per il quadriennio 2022-2026. Succede a Pietro Ferrari, che ha guidato l’associazione da luglio 2017.
Continua a leggereOltre 6000 le domande ammesse ai bandi “Ristori 3” promossi dalla Regione e gestiti da Unioncamere Emilia-Romagna per circa 28,2 milioni di contributi, misure di sostegno a favore di categorie di imprese in difficoltà a causa dell’emergenza sanitaria da Covid-19. Entro aprile, i primi fondi sui conti correnti delle imprese
Continua a leggereA fine 2021 erano 29.225 le imprese giovanili, con un incremento rispetto alla stessa data del 2020 di 630 unità (+2,2 per cento), L’incremento è principalmente da attribuire alle ditte individuali (472 unità, +2,2 per cento).
Continua a leggereSono salite le aziende straniere a quota 53.192 pari al 13,3 per cento del totale ldelle imprese regionali. A spingere le nuove attività sono soprattutto le donne (+5,1 per cento, +589 imprese). La forma giuridica che cresce di più è quella delle ditte individuali. Grande vivacità del settore costruzioni. Bene la ristorazione
Continua a leggereFiducia a Grossetti e Belli al vertice del Consorzio tutela salumi Dop e Consorzio salumi tipici
Continua a leggereDirettore responsabile: Claudio Pasini
Coordinamento: Morena Diazzi, autorità di gestione fondi europei Regione Emilia-Romagna
Caporedattore: Giuseppe Sangiorgi
Social media: Gianna Padovani
Segreteria di redazione c/o Unioncamere
Viale Aldo Moro, 62 – 40127 Bologna (BO)
Tel. 051 637 70 26
Fax. 051 637 70 50
Email: comunicazione@rer.camcom.it
“Econerre-economia Emilia-Romagna” (Autorizzazione del Tribunale di Bologna n. 6285 del 27 aprile 1994 – Iscrizione ROC – Registro Operatori Comunicazione n. 26898)
Chi siamo
Informativa sulla privacy
Cookie policy
Note legali
Sito accessibile
Area riservata