Fondazioni bancarie protagoniste dello sviluppo dei territori
Un convegno a Forlì per valutare, dopo 30 anni dall’entrata in vigore, l’impatto della legge Amato sulle Fondazioni bancarie
Continua a leggereUn convegno a Forlì per valutare, dopo 30 anni dall’entrata in vigore, l’impatto della legge Amato sulle Fondazioni bancarie
Continua a leggereLe soluzioni messe in campo da imprese ed enti premiati come innovatori responsabili 2020: il 60% dei progetti incentrati sull’emergenza Covid. Sono 38 i riconoscimenti (vincitori e menzionati) per le 7 categorie del concorso, promosso dalla Regione Emilia-Romagna
Continua a leggereA Sant’Ilario d’Enza (RE), l’intuizione di due giovani amici che sognavano di mettere a punto una tipologia di batterie al litio ad alta efficienza per veicoli industriali. “Flash Battery” oggi è un’azienda innovativa che investe su progetto di valore e di ricerca, in costante contatto con Istituti tecnici e Università.
Continua a leggereLa app made in Modena oggi è leader di mercato. E punta a crescere grazie al crowdfunding
Continua a leggereNei primi anni ’90 Elettric80 e BEMA hanno anticipato il concetto di fabbrica integrata e sostenibile. Le chiavi del successo internazionale fanno il paio con il loro sistema di valori: innovare, osare, risolvere, valorizzare e connettere
Continua a leggereEntra nel vivo la nuova fase di aggregazioni e acquisizioni che cambierà la mappa delle banche anche in Emilia-Romagna. Tra i protagonisti Bper Banca e Credem che hanno già avviato importanti acquisizioni da Intesa Sanpaolo e dalla Fondazione Caricento. Altre possibili sorprese
Continua a leggereSulla intelligenza artificiale nel mondo nei prossimi cinque anni saranno investiti tre trilioni di dollari. Ecco perché bisogna intercettare questo trend e cavalcarlo. Il consiglio viene dai laboratori della Hpe Coxa
Continua a leggere“From farm to fork”, dall’allevamento alla buona tavola così Gi.Ma, azienda reggiana, valorizza tutta la filiera. I capi vengono nutriti con mangimi studiati ad hoc. Produzione che è sinonimo di qualità
Continua a leggerePresentato il Piano di accelerazione per il Paese e l’economia della Romagna. Priorità, investire su infrastrutture digitali, nuove competenze e modalità di relazione al mercato ed al consumo. Sullo sfondo, la caduta dei fatturati causa Covid, con il Turismo che rischia di chiudere l’anno sotto del 50%
Continua a leggereEcco come le realtà motoristiche emiliane hanno dato il loro contributo nella gestione dell'emergenza Coronavirus e nella fase 2.
Continua a leggereDirettore responsabile: Claudio Pasini
Segreteria di redazione c/o Unioncamere
Viale Aldo Moro, 62 – 40127 Bologna (BO)
Tel. 051 637 70 26
Fax. 051 637 70 50
Email: comunicazione@rer.camcom.it
“Econerre-economia Emilia-Romagna” (Autorizzazione del Tribunale di Bologna n. 6285 del 27 aprile 1994 – Iscrizione ROC – Registro Operatori Comunicazione n. 26898)
Chi siamo
Informativa sulla privacy
Cookie policy
Note legali
Sito accessibile
Area riservata