O.K. ai programmi regionali Fesr e Fse+
Via libera alla nuova programmazione Fesr e Fse+ Due miliardi di euro per sviluppo sostenibile, lavoro e inclusione sociale, quasi 800 milioni in più rispetto al precedente settennato
Continua a leggereVia libera alla nuova programmazione Fesr e Fse+ Due miliardi di euro per sviluppo sostenibile, lavoro e inclusione sociale, quasi 800 milioni in più rispetto al precedente settennato
Continua a leggereOltre cento partecipanti, 9 premiati e 10 menzioni speciali per l’edizione 2021 di L’Europa è Qui. A scegliere i progetti realizzati con i Fondi Europei, il pubblico (24mila voti raccolti online) e una commissione regionale.
Continua a leggereLa Regione raddoppia i fondi a fronte dei numerosi progetti presentati. Dai 2,5 iniziali, salgano a oltre 5,5 milioni i contributi regionali a fondo perduto fino a un massimo di 150mila euro.
Continua a leggereProsegue fino al 15 dicembre la votazione dei progetti realizzati grazie ai Fondi europei della Regione per il concorso L’Europa è QUI sul sito
Continua a leggereIl piano prevede una serie di indicazioni per favorire l’innovazione e l’utilizzo delle nuove tecnologie in un settore chiave dell’economia regionale.
Continua a leggereAl via in Emilia-Romagna, la quarta edizione dell’iniziativa che racconta l’Europa attraverso le storie delle imprese
Continua a leggerePer mancati investimenti e assunzioni la Regione richiede a Eon Reality Italia la restituzione di 7 milioni di euro. Notificata l’ingiunzione di pagamento per non osservanza delle condizioni previste dal finanziamento regionale su fondi europei. L’azienda non è stata in grado di attestare la conformità dell’investimento alla normativa comunitaria.
Continua a leggereLe finalità di trasferimento tecnologico di FireMat prevedono la realizzazione di alcuni dimostratori tecnologici (parete ventilata antifuoco; cofano elicottero; tubo di scarico elicottero) per dare evidenza alla capacità innovativa e alla applicabilità degli strumenti sviluppati
Continua a leggerePiano energetico regionale e la sfida della transizione ecologica: riduzione dei gas serra, decarbonizzazione, rigenerazione urbana, smart city, mobilità ecologica e nuovi saperi e competenze. Gli interventi in arrivo con il Piano attuativo 2022-2024.
Continua a leggereDanni da gelate 2021: attiva la piattaforma online della Regione per la ricognizione dei danni delle imprese agricole. Chiuso il bando da 4,2 milioni per l’acquisto di attrezzature per prevenire o limitare gli effetti sulle coltivazioni. Altri 4 milioni per sistemi antibrina previsti nel PSR 2021-2022
Continua a leggereDirettore responsabile: Claudio Pasini
Coordinamento: Morena Diazzi, autorità di gestione fondi europei Regione Emilia-Romagna
Caporedattore: Giuseppe Sangiorgi
Social media: Gianna Padovani
Segreteria di redazione c/o Unioncamere
Viale Aldo Moro, 62 – 40127 Bologna (BO)
Tel. 051 637 70 26
Fax. 051 637 70 50
Email: comunicazione@rer.camcom.it
“Econerre-economia Emilia-Romagna” (Autorizzazione del Tribunale di Bologna n. 6285 del 27 aprile 1994 – Iscrizione ROC – Registro Operatori Comunicazione n. 26898)
Chi siamo
Informativa sulla privacy
Cookie policy
Note legali
Sito accessibile
Area riservata