I laboratori della Camera di commercio di Bologna nelle scuole
Migliaia di studenti coinvolti nei 45 laboratori organizzati in 7 scuole. Un buon viatico per l’avvenire di tante ragazze e tanti ragazzi del territorio
Continua a leggereMigliaia di studenti coinvolti nei 45 laboratori organizzati in 7 scuole. Un buon viatico per l’avvenire di tante ragazze e tanti ragazzi del territorio
Continua a leggereAlla classe 4^G dell’istituto Einaudi di Viserba indirizzo di grafica pubblicitaria il premio per le idee che hanno portato alla migliore impresa green di Junior Achievement in Emilia-Romagna. Più di 100 studenti delle scuole superiori della regione hanno presentato le proprie mini-imprese
Continua a leggereConsapevolezza finanziaria e finanziamenti per le imprese femminili il tema della tappa del “Giro d’Italia delle donne che fanno impresa”, alla Camera di commercio della Romagna
Continua a leggereL’imprenditrice reggiana Paola Silvi, già membro del Consiglio di Amministrazione di IFOA, ha accettato l’incarico che la vede subentrare a Lorenzo Giberti, scomparso lo scorso novembre
Continua a leggereDisponibile on line, sui siti delle Camera di Commercio di Modena, Parma, Piacenza, Ravenna e Reggio Emilia la nuova guida smart all’orientamento per i giovani che devono scegliere il proprio percorso di studi
Continua a leggereParte a febbraio il corso base per Auditor SA8000:2014, in modalità online, organizzato da CISE, azienda speciale della Camera di commercio della Romagna
Continua a leggereÈ online la piattaforma digitale ‘Portale Lavoro’ della Camera di commercio della Romagna. Uno strumento innovativo dedicato a occupazione, orientamento, formazione e sviluppo delle competenze.
Continua a leggereTra i primi classificati a “Storie di Alternanza 2021” l’ITI “Enrico Fermi” di Modena. Menzione speciale per il “Macedonio Melloni” di Parma. Coinvolti oltre 3mila studenti, 244 scuole e enti formativi, 335 progetti in gara
Continua a leggereGli Istituti Tecnici Superiori sono 34 per il biennio 2021-2023. L’80% dei diplomati a 12 mesi dal diploma ha trovato un’occupazione. La Giunta regionale ha stanziato le risorse necessarie pari a 10 milioni di euro
Continua a leggereIl progetto pilota ‘it-ER Careers’ gestito da ART-ER è una caccia positiva per chiamare, o riportare in regione, professionalità specializzate che le aziende faticano a reperire. Trecento sviluppatori informatici candidati da tutto il mondo
Continua a leggereDirettore responsabile: Claudio Pasini
Coordinamento: Morena Diazzi, autorità di gestione fondi europei Regione Emilia-Romagna
Caporedattore: Giuseppe Sangiorgi
Social media: Gianna Padovani
Segreteria di redazione c/o Unioncamere
Viale Aldo Moro, 62 – 40127 Bologna (BO)
Tel. 051 637 70 26
Fax. 051 637 70 50
Email: comunicazione@rer.camcom.it
“Econerre-economia Emilia-Romagna” (Autorizzazione del Tribunale di Bologna n. 6285 del 27 aprile 1994 – Iscrizione ROC – Registro Operatori Comunicazione n. 26898)
Chi siamo
Informativa sulla privacy
Cookie policy
Note legali
Sito accessibile
Area riservata