Una guida sul MUD
Due webinar gratuiti sul MUD per le imprese emiliano-romagnole: il 12 aprile e il 5 maggio. In scadenza le adesioni.
Continua a leggereDue webinar gratuiti sul MUD per le imprese emiliano-romagnole: il 12 aprile e il 5 maggio. In scadenza le adesioni.
Continua a leggereSotto la pressione degli effetti delle restrizioni imposte dalla pandemia prosegue l’uscita dal mercato del lavoro. In un anno l’occupazione si è ridotta del 2,9 per cento, mentre il numero dei disoccupati è rimasto stabile e il tasso di disoccupazione è salito di appena due decimi al 6,1 per cento.
Continua a leggereUna call per le imprese con il progetto it-ER Careers che promuove la regione come destinazione professionale. Scadenza candidature: 1 aprile
Continua a leggereIn Emilia-Romagna parte Jece, il primo corso di Istruzione e Formazione tecnica superiore internazionale per tecnici esperti in economia. Collaborazione virtuosa tra ricerca e formazione che valorizza le Reti e i progetti europei per perseguire l’internazionalizzazione del sistema formativo
Continua a leggereClaudio Dusi presidente e Andrea Rossi amministratore delegato assieme a Maurizio Magri compongono per un triennio il nuovo consiglio di Irecoop Emilia-Romagna, il più importante ente di formazione al servizio del mondo cooperativo regionale
Continua a leggereRivolte agli insegnanti delle scuole per diffondere la cultura economica e l’educazione finanziaria tra i giovani, le iniziative del progetto realizzato dalla Banca d’Italia in collaborazione con l’Ufficio Scolastico regionale
Continua a leggereLa Regione Emilia-Romagna e il Comune di Bologna hanno assegnato ulteriori risorse per lo sviluppo del settore culturale e creativo con il bando Incredibol 2020: 500mila euro a chi ha saputo reagire avviando progetti di innovazione, in reazione all’emergenza sanitaria. 34 i premiati
Continua a leggereQuesta l’esortazione del presidente della Camera di commercio di Bologna, Valerio Veronesi, agli studenti dell’ultimo anno del Liceo Leonardo da Vinci di Casalecchio di Reno. «Allenate i vostri sogni. Allenate la vostra tenacia, la volontà di perseguire il vostro obiettivo».
Continua a leggereL’analisi del comportamento del cliente per ripartire il webinar di giovedì 21 gennaio, primo seminario del ciclo per le imprese su come gestire la crisi. Ripensare la strategia per competere.
Continua a leggereUnisce le sette Fondazioni che operano in regione e realizzano 27 percorsi biennali post diploma, alternativi all’università, l’associazione Scuola Politecnica Its. Settori: meccatronica, informatica e digitale, biomedicale, logistica, alimentare, turismo e benessere, efficienza energetica in edilizia e settore produttivo
Continua a leggereDirettore responsabile: Claudio Pasini
Coordinamento: Morena Diazzi, autorità di gestione fondi europei Regione Emilia-Romagna
Caporedattore: Giuseppe Sangiorgi
Social media: Gianna Padovani
Segreteria di redazione c/o Unioncamere
Viale Aldo Moro, 62 – 40127 Bologna (BO)
Tel. 051 637 70 26
Fax. 051 637 70 50
Email: comunicazione@rer.camcom.it
“Econerre-economia Emilia-Romagna” (Autorizzazione del Tribunale di Bologna n. 6285 del 27 aprile 1994 – Iscrizione ROC – Registro Operatori Comunicazione n. 26898)
Chi siamo
Informativa sulla privacy
Cookie policy
Note legali
Sito accessibile
Area riservata