Migliaia di studenti coinvolti nei 45 laboratori organizzati in 7 scuole. Un buon viatico per l’avvenire di tante ragazze e tanti ragazzi del territorio
Sono 2500 gli studenti coinvolti nei 45 weblab, i laboratori organizzati in 7 scuole. Sono stati quindi 45 gli interventi formativi online nelle scuole per far conoscere le principali funzioni della Camera di commercio e proiettare gli studenti nelle reali dinamiche lavorative. Questi i numeri dei weblab che nel corso dell’anno scolastico e fino al 13 maggio hanno visto partecipare numerose classi degli istituti:
- Galvani di Bologna
- Rosa Luxemburg di Bologna
- Malpighi di Crevalcore
- Mattei di San Lazzaro di Savena
- Paolini Cassiano di Imola
- Serpieri di Bologna
- Salvemini di Casalecchio di Reno.
I temi proposti dai laboratori
- Autoimprenditorialità, imprenditività, le competenze nel cv e il colloquio
- Valorizzare l’immagine dell’azienda e dei suoi prodotti con marchi e brevetti
- Internazionalizzazione delle imprese: documenti e certificati per l’esportazione
- La nascita di una impresa e la start-up innovativa
- La giustizia alternativa: mediazione.