Promozione e internazionalizzazione intelligente, anno terzo
Da inizio febbraio per il bando promozione e internazionalizzazione intelligente, disponibili circa 900.000 euro di contributi per le imprese emiliano-romagnole
Continua a leggereDa inizio febbraio per il bando promozione e internazionalizzazione intelligente, disponibili circa 900.000 euro di contributi per le imprese emiliano-romagnole
Continua a leggerePer il turismo in Emilia-Romagna: 19 milioni di presenze, +6,9% rispetto allo stesso periodo 2017
Continua a leggereCrescita digitale, sviluppo delle filiere e accelerazione delle start up. Sono questi i temi dei Quaderni regionali per le azioni integrate, i primi volumi della nuova collana della Direzione generale Economia della conoscenza.
Continua a leggereUna analisi dei bilanci delle aziende nel triennio 2014-2016. Registrati chiari segnali positivi: aumentata produttività e competitività. Prosegue il processo di ricapitalizzazione.
Continua a leggereLa Banca di Credito Cooperativo ravennate, forlivese e imolese porta i numeri alla prossima assemblea
Continua a leggereDal lancio del progetto nazionale. Sono 36 le candidature pervenute dall’Emilia-Romagna per la nuova edizione. Dal mondo Digital il maggior numero di iscritti in regione.
Continua a leggereUn progetto costruito insieme, importante per incentivare la partecipazione dei beneficiari di finanziamenti Por Fesr 2014-2020. Il concorso Io investo QUI è rivolto a imprenditori, professionisti, ricercatori, enti locali, che hanno ricevuto finanziamenti dal Por Fesr 2014-2020 e possono partecipare inviando entro l’11 maggio un breve spot video (massimo 90 secondi) in cui raccontare il proprio progetto, innovazioni, servizi realizzati grazie ai […]
Continua a leggereGiovani, donne, stranieri, disoccupati decisi a diventare imprenditori, con un progetto spendibile, ma fin qui considerati a ‘rischio’. Sono i destinatari dei 3 milioni di euro frutto del nuovo accordo tra Cofiter e Fei (Fondo europeo per gli investimenti), nell’ambito della garanzia finanziata al Fei dall’Unione Europea all’interno del programma per l’occupazione e l’innovazione sociale […]
Continua a leggereLa stima dell’aumento del prodotto interno lordo proietta l’Emilia-Romagna in vetta alla classifica della crescita regionale nel 2017 (+ 1,7 per cento) e nel 2018 (+ 1,8 per cento) e apre una prospettiva anche per il 2019. I consumi quasi in linea con il Pil che è trainato dal ciclo positivo degli investimenti e dalle […]
Continua a leggereAl 31 dicembre sono risultate 31.135, il 7,7 per cento delle imprese regionali, la quota più bassa tra le regioni italiane, con una flessione del 4,8 per cento, pari alla perdita di 1.559 imprese in un anno.
Continua a leggereDirettore responsabile: Claudio Pasini
Segreteria di redazione c/o Unioncamere
Viale Aldo Moro, 62 – 40127 Bologna (BO)
Tel. 051 637 70 26
Fax. 051 637 70 50
Email: comunicazione@rer.camcom.it
“Econerre-economia Emilia-Romagna” (Autorizzazione del Tribunale di Bologna n. 6285 del 27 aprile 1994 – Iscrizione ROC – Registro Operatori Comunicazione n. 26898)
Chi siamo
Informativa sulla privacy
Cookie policy
Note legali
Sito accessibile
Area riservata