Tikedo, il gruppo leader delle etichette
Tikedo è lo specialista nel mondo delle etichette dopo l’aggregazione di cinque aziende, quattro in Italia e una in Spagna. Forte attenzione all’ambiente e investimenti in tecnologia.
Continua a leggereTikedo è lo specialista nel mondo delle etichette dopo l’aggregazione di cinque aziende, quattro in Italia e una in Spagna. Forte attenzione all’ambiente e investimenti in tecnologia.
Continua a leggereIl piano prevede una serie di indicazioni per favorire l’innovazione e l’utilizzo delle nuove tecnologie in un settore chiave dell’economia regionale.
Continua a leggereCISE, Centro per l’Innovazione e lo Sviluppo Economico, ha ottenuto il riaccreditamento quadriennale quale Organismo di Certificazione SA8000:2014, primo standard etico internazionale di certificazione sociale.
Continua a leggereIl premio migliore impresa Junior Achievement Emilia-Romagna all’ITTS Odone Belluzzi-Leonardo da Vinci di Rimini che va alla finale nazionale “BIZ Factory” del 3 giugno. Menzione speciale per l’ISS Antonio Meucci di Carpi. Coinvolti più di 720 studenti delle scuole superiori della regione
Continua a leggerePresentati i dati dell’indagine sugli investimenti delle imprese industriali dell’Emilia-Romagna. Quota del 6,6%. Triplicato impegno per sviluppo sostenibile in 10 anni
Continua a leggereIn Emilia-Romagna parte Jece, il primo corso di Istruzione e Formazione tecnica superiore internazionale per tecnici esperti in economia. Collaborazione virtuosa tra ricerca e formazione che valorizza le Reti e i progetti europei per perseguire l’internazionalizzazione del sistema formativo
Continua a leggereIl primo punto informativo di Cassa Depositi e Prestiti in Emilia-Romagna, dedicato a imprese e pubbliche amministrazioni è stato aperto a Modena dove è partito l’acceleratore Motor Valley Tech. Altri sportelli anche Forlì e Parma. Soggetti pubblici e privati possono incontrare i referenti Cdp e ricevere un supporto integrato, tecnico e finanziario, su progetti locali […]
Continua a leggereIl via alla rivoluzione verde con il primo dei 4 milioni e mezzo di alberi che verranno piantati in regione nei prossimi quattro anni, uno per residente. Dal 1^ ottobre i cittadini, imprese, enti locali e associazioni possono ritirare gratuitamente nei vivai accreditati le prime 500mila piante
Continua a leggereIl provvedimento del Governo del Tirolo mette a rischio una quota importante delle esportazioni attraverso il valico del Brennero. L’interscambio commerciale tra l’Italia e i Paesi del Corridoio Scandivano-Mediterraneo, di cui l’asse del Brennero è un segmento fondamentale, supera i 200miliardi di euro l’anno.
Continua a leggereApre il premier Giuseppe Conte la seconda edizione. Il 4 e il 5 aprile, due giorni per discutere sostenibilità e responsabilità insieme a più di 60 relatori internazionali a San Patrignano
Continua a leggereDirettore responsabile: Claudio Pasini
Coordinamento: Morena Diazzi, autorità di gestione fondi europei Regione Emilia-Romagna
Caporedattore: Giuseppe Sangiorgi
Social media: Gianna Padovani
Segreteria di redazione c/o Unioncamere
Viale Aldo Moro, 62 – 40127 Bologna (BO)
Tel. 051 637 70 26
Fax. 051 637 70 50
Email: comunicazione@rer.camcom.it
“Econerre-economia Emilia-Romagna” (Autorizzazione del Tribunale di Bologna n. 6285 del 27 aprile 1994 – Iscrizione ROC – Registro Operatori Comunicazione n. 26898)
Chi siamo
Informativa sulla privacy
Cookie policy
Note legali
Sito accessibile
Area riservata