Aperte fino al 31 luglio le iscrizioni al Registro nazionale delle imprese storiche italiane, l’archivio promosso da Unioncamere per le aziende con almeno 100 anni di storia e tuttora in attività nello stesso settore
Unioncamere italiana ha riaperto le iscrizioni al Registro delle imprese storiche.
La data del 31 luglio prevista come termine finale, è stata prorogata al 30 settembre.
Possono presentare domanda le imprese attive da almeno 100 anni.
Si tratta di imprese di qualsiasi forma giuridica operanti in qualsiasi settore economico, iscritte nel Registro delle imprese e attive, con esercizio ininterrotto dell’attività nell’ambito del medesimo settore merceologico per un periodo non inferiore a 100 anni. Tale requisito temporale deve essere maturato al 31 dicembre 2018 (ovvero l’attività deve esistere almeno dal 1918). La domanda dovrà essere corredata da una relazione sulla vita dell’azienda dalla costituzione ad oggi dalla quale si evinca, in particolare, la continuità storica dell’impresa e dalla documentazione storica utile a dimostrare la data di avvio dell’attività o della costituzione, eventuale copia di pubblicazioni e/o documentazione storica, sulle origini e sulla storia dell’impresa. Sarà inoltre particolarmente apprezzato per l’eventuale pubblicazione nel Registro delle imprese storiche l’invio preferibilmente già in formato elettronico del logo o marchio attuale dell’impresa, di fotografie d’epoca o riproduzioni di documenti storici (lettere commerciali, documenti contabili, cataloghi storici, marchi storici, pubblicità ecc.), corredati da didascalie(data o periodo, breve descrizione del contenuto del documento o della fotografia ecc.).
Per informazioni: Unioncamere 06/470450
Registro imprese storiche
Il Registro, disponibile sul sito nazionale di Unioncamere www.unioncamere.gov.it , è nato per far conoscere e premiare quelle imprese che nel tempo hanno tramesso alle generazioni successive un patrimonio di esperienze e valori imprenditoriali.
L’iscrizione al Registro è volontaria e gratuita ed è possibile per tutte le imprese, di qualsiasi settore e forma giuridica, iscritte nel Registro delle imprese e attive, con esercizio ininterrotto dell’attività nell’ambito del medesimo settore merceologico, per un periodo non inferiore a 100 anni.
L’ultima apertura delle candidature al Registro delle imprese storiche risale al 2014.