Cofiter e Simest insieme
Per finanziamenti senza segnalazione a centrale rischi, c’è accordo tra Cofiter e Simest
Continua a leggerePer finanziamenti senza segnalazione a centrale rischi, c’è accordo tra Cofiter e Simest
Continua a leggereIl lockdown come effetto del Covid-19 ha intensificato le attività di e-commerce: in quattro mesi triplicati i nuovi consumatori online in Italia. I dati in Emilia-Romagna. Le strategie utili secondo CNA e Confesercenti
Continua a leggereNel primo trimestre dell’anno si assiste a un crollo. E’ la più grande caduta mai registrata e interrompe una fase di contenimento della tendenza negativa e allontana la prospettiva di un possibile recupero (-8,3 per cento). L’epidemia di coronavirus ha accentuato i processi di cambiamento del settore del commercio
Continua a leggereCon slittamenti di scadenze e adempimenti varata una “Milleproroghe” per il turismo. L’assessore Corsini: “Un provvedimento necessario e doveroso per sostenere uno dei comparti più provati dall’emergenza Covid-19”
Continua a leggereNel quarto trimestre 2019 rallenta ancora per il commercio il calo delle vendite (-0,2 per cento). La tendenza negativa riguarda solo il dettaglio specializzato non alimentare, aumentano alimentare e iper, super e grandi magazzini.
Continua a leggereE-commerce e social media strumenti sempre più importanti per incrementare le vendite come si sarebbe analizzato nell’evento il commercio al centro. L’evento del 25 febbraio è stato sospeso per l’Ordinanza della Regione Emilia-Romagna che vieta fino al primo marzo le manifestazioni ed eventi e di ogni forma di aggregazione in luogo pubblico o privato.
Continua a leggereEnrico Postacchini confermato presidente di Confcommercio Emilia-Romagna L’Assemblea di Confcommercio-Imprese per l’Italia dell’Emilia Romagna, ha confermato all’unanimità e per acclamazione, per il quadriennio 2019-2023, Enrico Postacchini alla Presidenza Regionale dell’Organizzazione che raggruppa le 11 Associazioni Confcommercio territoriali e le Federazioni di categoria regionali di settore, in rappresentanza di oltre 80.000 imprese del Commercio, del Turismo […]
Continua a leggereNel secondo trimestre l’andamento negativo delle vendite non muta sostanzialmente (-0,9 per cento). La tendenza in rosso riguarda soprattutto il dettaglio specializzato non alimentare, mentre tiene meglio quello alimentare e aumentano le vendite di iper, super e grandi magazzini.
Continua a leggereNel primo trimestre dell’anno vendite ancora in calo (-1,1 per cento). La tendenza negativa riguarda soprattutto il dettaglio specializzato alimentare, mentre tengono non alimentare e iper, super e grandi magazzini. L’andamento in rosso è pesante per la piccola distribuzione
Continua a leggereDichiarata fallita Shernoon holding la società che aveva rilevato il marchio di Mercatone Uno, 55 punti vendita di cui 9 in Emilia-Romagna. Accumulati 90 milioni di debiti in nove mesi. Licenziamenti ai 1800 dipendenti via Whatsapp senza preavviso. La posizione dell’assessore attività produttive Emilia-Romagna Palma Costi
Continua a leggereDirettore responsabile: Claudio Pasini
Coordinamento: Morena Diazzi, autorità di gestione fondi europei Regione Emilia-Romagna
Caporedattore: Giuseppe Sangiorgi
Social media: Gianna Padovani
Segreteria di redazione c/o Unioncamere
Viale Aldo Moro, 62 – 40127 Bologna (BO)
Tel. 051 637 70 26
Fax. 051 637 70 50
Email: comunicazione@rer.camcom.it
“Econerre-economia Emilia-Romagna” (Autorizzazione del Tribunale di Bologna n. 6285 del 27 aprile 1994 – Iscrizione ROC – Registro Operatori Comunicazione n. 26898)
Chi siamo
Informativa sulla privacy
Cookie policy
Note legali
Sito accessibile
Area riservata