Quattro premiate per il Premio Barresi
Cerimonia conclusiva per il Premio Barresi, sesta edizione. La competizione dedicata alle giovani imprese promossa dalla Città metropolitana di Bologna
Continua a leggereCerimonia conclusiva per il Premio Barresi, sesta edizione. La competizione dedicata alle giovani imprese promossa dalla Città metropolitana di Bologna
Continua a leggereSono 29.445 le imprese giovanili, il 7,4 per cento del totale. In un anno ne sono andate perdute 678 (-2,3 per cento) e la presenza è più ridotta tra le regioni italiane, ma la discesa è ora meno rapida. Crollo nelle costruzioni (-415 unità, -7,2 per cento) e riduzione nel commercio (-161 imprese, -2,1 per […]
Continua a leggereSono 28.891 le imprese giovanili segno meno 589 (-2,0 per cento) in 12 mesi. La discesa è però meno accentuata rispetto allo scorso anno. Male costruzioni e commercio. Contributo positivo da agricoltura e pesca
Continua a leggereUna perdita di 757 in un anno (-2,7 per cento) per le imprese giovani che sono 26.924 , il 6,7 per cento del totale assoluto. La discesa decelera rispetto allo scorso anno. Il crollo nelle costruzioni (-532 unità, -9,7 per cento) determina la tendenza insieme con la riduzione nel commercio (-279 imprese, -1,6 per cento).
Continua a leggereGrazie ad un bando della Regione. Termini per l’adesione aperti fino al 18 maggio La Regione Emilia-Romagna, in collaborazione con Aster, ha aperto un bando a sportello per alcune postazioni gratuite in Silicon Valley. Il bando, che rimarrà aperto fino a venerdì 18 maggio, mette a disposizione 6 desk della durata di un mese ciascuno […]
Continua a leggereAl 31 dicembre sono risultate 31.135, il 7,7 per cento delle imprese regionali, la quota più bassa tra le regioni italiane, con una flessione del 4,8 per cento, pari alla perdita di 1.559 imprese in un anno.
Continua a leggereLa base imprenditoriale giovanile continua a contrarsi. A fine settembre le imprese attive giovanili sono risultate 30.490, pari a solo il 7,5 per cento delle imprese regionali.
Continua a leggereDirettore responsabile: Claudio Pasini
Coordinamento: Morena Diazzi, autorità di gestione fondi europei Regione Emilia-Romagna
Caporedattore: Giuseppe Sangiorgi
Social media: Gianna Padovani
Segreteria di redazione c/o Unioncamere
Viale Aldo Moro, 62 – 40127 Bologna (BO)
Tel. 051 637 70 26
Fax. 051 637 70 50
Email: comunicazione@rer.camcom.it
“Econerre-economia Emilia-Romagna” (Autorizzazione del Tribunale di Bologna n. 6285 del 27 aprile 1994 – Iscrizione ROC – Registro Operatori Comunicazione n. 26898)
Chi siamo
Informativa sulla privacy
Cookie policy
Note legali
Sito accessibile
Area riservata