Parte la campagna straordinaria La Romagna il sorriso da 2,7 milioni di euro sulle reti nazionali in prime time. Paolo Cevoli invita i turisti. Spot di 20 secondi in onda 7 settimane per totali 2.600 passaggi. Copertura 90% di 22 milioni di spettatori della fascia 25-54. In più all’estero da 1 milione sui paesi Dach
“Spiagge grandi come il nostro cuore”, “mare aperto come i nostri abbracci”, “Terre sicure, come il nostro amore”.
E’ la dichiarazione d’affetto della Romagna per i suoi ospiti nell’estate post Covid 19. Una dichiarazione che ha la voce e il volto di Paolo Cevoli (sul web ironico e sottile cantore della Romagna e dei suoi abitanti con “Romagnoli DOP”) protagonista dello spot in programmazione in prime time su tutte le televisioni nazionali.
Quindi on air dal 10 giugno per 7 settimane sulle “ammiraglie” Rai 1, Rai 2, Rai 3, Canale 5, Italia 1 e Rete 4 e La7, passando per il digitale terrestre (Rai News, Rai Movie, Rai Premium, TgCom24, La5, Mediaset Extra, Italia 2, Top Crime, Radio 101 Tv, Focus, canale 20 e Cine34) e la piattaforma satellitare con Sky (Sky Tg24, Sky Sport 24, Sky Meteo 24, Sky Uno/+1, Fox Life, Fox Crime, Crime Investigation, La Effe, National Geographic/+1, National Geographic Wild/+1, History Channel/+1, Lei/+1, Blaze, TV8, Mtv e Dove Tv).
La Romagna il sorriso
Una panoramica a volo d’uccello sulla spiaggia con gli ombrelloni ben distanziati, l’Adriatico cristallino baciato da sole, il sorriso dei bambini di nuovo liberi di giocare e una suggestiva veduta dell’entroterra: immagini che restituiscono all’osservatore quello che è più mancato durante il lockdown. Un invito a tornare alla serenità e a quella propensione a sorridere che in Romagna è una regola di vita e coinvolge appena arrivati anche i turisti.
Lo spot si chiude con il messaggio “La Romagna è il sorriso degli Italiani” e l’immagine ufficiale coordinata delle spiagge romagnole per l’estate 2020, un bollino giallo recante il claim “In Romagna col sorriso” che campeggerà su cartellonistica, t-shirt, cappellini e altro materiale lungo i 110 km di Riviera Romagnola.
La campagna nazionale di Apt Servizi Emilia-Romagna e Visit Romagna, con un investimento complessivo di 2,7 milioni di euro, prevede complessivamente 2.600 passaggi televisivi nell’ambito dell’informazione e dei programmi di prima serata delle reti televisive, con la copertura al 90% degli oltre 22 milioni di spettatori adulti nella fascia 25-54. Prevista anche la veicolazione del messaggio sui canali digital di Mediaset e Sky e sui giornali quotidiani e periodici del Centro e Nord Italia.

“Fin da subito, quando ancora non vedevamo la fine dell’emergenza -sottolinea il presidente della Regione Stefano Bonaccini- ho detto che non ci saremmo rassegnati a dare per persa questa stagione turistica. Oggi, con la curva dei contagi che ci conforta ogni giorno di più e pur mantenendo l’attenzione alta al rispetto delle norme di distanziamento e di sicurezza, manteniamo quella promessa. Questa campagna di comunicazione si aggiunge alle iniziative per sostenere un comparto fondamentale per l’economia regionale, che rappresenta un’eccellenza a livello europeo in termini di attrattività e qualità. Vogliamo davvero fare tutto ciò che serve per far ripartire il nostro comparto turistico, lavorando insieme agli operatori, ai territori e alle istituzioni locali, per la tutela di occupazione e imprese e perchè far ripartire il turismo vuol dire dare una spinta decisiva alla ripartenza dell’Emilia-Romagna”.

Aggiunge l’assessore regionale a Mobilità e Trasporti, Infrastrutture, Turismo e Commercio,
Andrea Corsini:
“Nelle settimane passate, in un clima di grande incertezza, abbiamo informato gli Italiani attraverso tutti i telegiornali nazionali sulle misure adottate dalla nostra Regione, in anticipo sulle altre, per garantire la sicurezza e serenità della vacanza dei nostri ospiti. Ora – conferma Corsini – è il tempo di un messaggio confortante, un invito a godere della quiete dopo la tempesta. Col sorriso sulle labbra, da sempre il nostro più efficace marchio di fabbrica. La Campagna televisiva Italiana affiancherà la campagna estero da 1 milione di euro sui paesi Dach”.(Germania, Austria, Svizzera N.D.R.)
Per il presidente di Visit Romagna, Andrea Gnassi:
“Questa campagnaè la dimostrazione che nella stagione più difficile per il turismo di tutto il mondo la Romagna c’è. E batte un colpo forte, fortissimo tornando massicciamente sui principali media nazionali. A tempi fuori dall’ordinario deve corrispondere un’azione straordinaria. Questa campagna -sottolinea – lo è, ed ha un valore enorme perché vede assieme istituzioni, enti, associazioni, operatori, tutti uniti per un messaggio chiaro: la Romagna è il sorriso degli italiani, la meta sognata dopo mesi difficilissimi. Affermiamo orgoglio per la sicurezza, l’affidabilità, l’organizzazione e il sorriso della Romagna. Orgoglio per i nostri cento e più chilometri di spiagge e sorrisi, per i nostri borghi, per le nostre città d’arte. Orgoglio di essere da sempre, oggi come prima e meglio di prima, la vacanza e il sorriso degli italiani. E ora, grazie a questo spot, ricordiamo in maniera massiva questo nostro ruolo a tutto il paese, per invitarlo a scegliere ancora una volta la Romagna per le sue vacanze”.
La campagna era stata annunciata in una video conferenza il 28 aprile scorso.