Alberto Zambianchi, attuale presidente di Unioncamere Emilia-Romagna, succede a Fabrizio Moretti alla guida della Camera della Romagna
di Eleonora Zaccheroni
Cambio al vertice della Camera di commercio della Romagna – Forlì-Cesena e Rimini: il Consiglio Camerale ha eletto Alberto Zambianchi, presidente dell’Ente, in sostituzione di Fabrizio Moretti che aveva rassegnato le proprie dimissioni dalla carica per motivi personali e professionali.

Zambianchi, all’interno dell’attuale Giunta ricopriva l’incarico di vice presidente della Camera della Romagna. Inoltre, da sempre impegnato nel mondo dell’economia e delle imprese, già come direttore di Confindustria Forlì-Cesena, oggi ricopre importanti ruoli nel sistema camerale, tra cui la presidenza di Uniontrasporti nazionale e di Unioncamere Emilia-Romagna.
Gli obiettivi e le linee di indirizzo per l’attività della Camera della Romagna
Nel suo discorso di insediamento, dopo avere ringraziato i colleghi che gli hanno dimostrato fiducia e stima, Alberto Zambianchi ha confermato che la Camera di commercio della Romagna e la sua Azienda Speciale CISE, continueranno a sostenere le imprese, sia quelle che stanno ancora lottando per uscire dalla crisi, sia quelle che investono per migliorare la loro competitività e per consolidare l’attrattività dei territori provinciali, migliorandone ulteriormente la qualità della vita e dell’ambiente circostante.
“In particolare – ha dichiarato Zambianchi -, massima attenzione sarà riservata a tre aree operative ritenute prioritarie: i rapporti con le Istituzioni e con le Associazioni di categoria per il varo di iniziative condivise, i processi di innovazione e internazionalizzazione del sistema imprenditoriale e l’ampliamento della capacità progettuale, affinché nuove risorse possano essere convogliate da Bruxelles, Roma e Bologna sui nostri territori e innescare nuove occasioni di crescita economica, culturale e tecnologica.
Per raggiungere questi obiettivi, si partirà dalle tante buone iniziative già attivate dalla Camera e dal mio predecessore Fabrizio Moretti, che ringrazio sentitamente per la passione dimostrata e per l’impegno profuso “
Fabrizio Moretti ha mantenuto la carica di consigliere ed è stato nominato componente della Giunta e, a seguire, vice presidente della Camera della Romagna dalla Giunta riunitasi al termine della riunione di Consiglio.

In questo modo sono garantiti la continuità operativa degli organi, della Camera e il completamento del Piano Pluriennale 2016-2021.