https://www.itsemiliaromagna.it
Offerta formativa 2017-2019 Nel biennio 2017/2019 le 7 Fondazioni ITS dell’Emilia-Romagna organizzano 19 percorsi formativi biennali per conseguire il titolo di Tecnico Superiore.
I percorsi, co-finanziati da risorse del Fondo sociale europeo e da risorse nazionali, durano 2 anni e rilasciano un diploma di Tecnico superiore valido a livello nazionale, che consente l’accesso ai concorsi pubblici e all’università. Per iscriversi è richiesto il diploma di scuola secondaria di II grado e il superamento di una prova di ammissione. Le iscrizioni alle selezioni hanno le seguenti scadenze:
Per il Corso “Tecnico superiore per la gestione strutture turistico-ricettive” riapertura delle iscrizioni per 6 posti: la nuova scadenza sono le ore 12 del 22 novembre 2017
Il sito della rete regionale degli ITSI 19 percorsi delle Fondazioni ITSFondazione ITS “Meccanica, meccatronica, motoristica, packaging”
Fondazione ITS “Territorio, energia, costruire”
Fondazione ITS “Nuove tecnologie della vita”
Fondazione ITS “Tecnologie industrie creative”
Fondazione ITS “Mobilità sostenibile, logistica e mobilità delle persone e delle merci”
Fondazione ITS “Tecnologie innovative per i beni e le attività culturali, turismo e benessere”
Riapertura delle iscrizioni per 6 posti: la nuova scadenza sono le ore 12 del 22 novembre 2017 Fondazione ITS “Nuove tecnologie per il made in Italy, ambito settoriale regionale agroalimentare”
|