Dal prossimo 22 settembre, il complesso museale San Domenico di Forlì ospita una nuova mostra fotografica dedicata a un grande maestro del novecento.
Dopo le rassegne di McCurry, Salgado ed Erwitt, quest’anno sarà di scena la fotografia d’autore del siciliano Ferdinando Scianna con la retrospettiva “Viaggio, racconto, memoria”.
Scianna è uno dei più grandi maestri della fotografia, non solo italiana, e con circa 200 fotografie in bianco e nero stampate in diversi formati, la rassegna attraverserà l’intera carriera dell’artista, lungo un percorso costruito su 19 capitoli narrativi e con varie modalità di allestimento.
La mostra fotografica è promossa dalla Fondazione Cassa dei Risparmi di Forlì e Civitas, in connessione con la Settimana del Buon Vivere, ed è organizzata da Civita Mostre e curata da Denis Curti, Paola Bergna e Alberto Bianda.
Scianna è approdato per la prima volta a Forlì nel settembre 2017, nell’ambito della Settimana del Buon Vivere, e in quella occasione ha avuto modo di apprezzare i musei San Domenico, tanto che nel corso della conferenza stampa di presentazione della mostra disse: “Ho deciso di partire con la mia antologia professionale da Forlì perché colpito dalla qualità del luogo”.
I visitatori avranno a disposizione una audioguida (in italiano e in inglese) con la quale potranno ascoltare il maestro Scianna raccontare in prima persona il suo modo di intendere la fotografia e l’arte. Un vero e proprio racconto parallelo, che consentirà di conoscere da vicino il suo percorso umano e di fotografo.
FERDINANDO SCIANNA – Viaggio, racconto, memoria
Periodo: 22 settembre 2018 – 6 gennaio 2019
Sede: Forlì, Musei San Domenico (Piazza Guido da Montefeltro)
Orari:
Da martedì a venerdì ore 9,30 – 18,30
Sabato, domenica e festivi ore 10,00 – 19,00
24 e 31 dicembre ore 9,30 – 13,30
1 gennaio 2019 ore 14,30 – 19,00
Chiuso tutti i lunedì e il 25 dicembre
La biglietteria chiude un’ora prima
Informazioni:
www.mostraferdinandoscianna.it
tel. 199.15.11.21