Seminario giovedì 28 novembre alla Camera di commercio di Reggio Emilia Ultranet banda ultralarga e focus su cyber security
Nel nostro Paese il miglioramento delle prestazioni in termini di copertura delle reti a banda ultra larga è andato di pari passo con l’incremento della trasmissione di dati, fattore che mette a rischio la sicurezza informatica. La cyber security diventa pertanto un elemento prioritario nelle attività di qualsiasi azienda soprattutto perché l’utilizzo di infrastrutture informatiche è ormai imprescindibile per la gestione e la buona riuscita di un business.
Il professor Alessandro Piva e la dottoressa Giorgia Dragoni, rispettivamente direttore e ricercatrice dell’Osservatorio “Information Security & Privacy” del Politecnico di Milano, forniranno durante l’incontro un quadro dello stato attuale (mercato, progettualità, policy nelle aziende italiane ma anche principali attacchi, minacce e vulnerabilità che mettono in pericolo la sicurezza) e dei trend dell’innovazione digitale e delle implicazioni sulla security (Cloud, Mobile, Big Data, Internet of Things, Social media, Artificial Intelligence, Blockchain)
Reggio Emilia Ultranet, questo il programma dell’evento:
- 14:45 – Registrazione dei partecipanti
- 15:00 – Saluti e introduzione ai lavori – Stefano Landi Presidente della Camera di commercio di Reggio Emilia
- 15:15 – Il progetto Ultranet: la Banda Ultralarga come opportunità per le imprese – Matteo Ruozzi Pivot territoriale Camera di commercio di Reggio Emilia
- 15:30 – Le evidenze dei Focus Group Ultranet – Luca Zanetta Uniontrasporti
- 15:45 – Il contesto di riferimento dell’Information Security & Privacy ed i trend emergenti – Alessandro Piva Direttore dell’Osservatorio Information Security & Privacy – Politecnico di Milano
- 16:15 – Lo stato attuale in Italia dell’Information Security & Privacy e la gestione del fattore umano – Giorgia Dragoni Ricercatrice dell’Osservatorio Information Security & Privacy – Politecnico di Milano
- 17:45 Domande e interventi
- 18:00 – Chiusura lavori
Per informazioni:
Servizio Agenda Digitale, Marketing e Orientamento tel. 0522 796508/361/280 – e-mail:Firma.digitale@re.camcom.it
Dopo l’avvio a Bologna, gli appuntamenti successivi sono in programma mercoledì 28 novembre alla Camera di Commercio Reggio Emilia in piazza della Vittoria 3 BUL, una leva competitiva per il business: focus sulla cyber security http://www.re.camcom.gov.it/Convegno.jsp?id=353,