Le Camere di commercio giocano un ruolo importante nel processo di digitalizzazione delle imprese e di modernizzazione del Paese. Il progetto “ULTRANET. Banda ultra larga (BUL), Italia ultra moderna” si pone l’obiettivo di favorire la conoscenza e la diffusione della BUL come strumento di sviluppo territoriale, attraverso iniziative rivolte alle imprese, agli operatori economici e ai cittadini. Per sensibilizzare, informare, formare sulle opportunità offerte dalla banda ultralarga, ma anche stimolare la domanda e l’offerta, pubblica e privata, di nuovi servizi 4.0, Unioncamere Emilia-Romagna, in collaborazione con il Sistema Camerale e Unioncamere italiana organizza un ciclo di seminari gratuiti di formazione.
L’obiettivo è di fare il punto sugli investimenti per l’infrastrutturazione in banda ultralarga e stimolare il desiderio di innovazione delle imprese al fine di identificare con il supporto del PID, le tecnologie digitali più efficienti e le opportunità di business collegate.
L’avvio a Bologna, nella sede del CTC, Azienda Speciale della Camera di Commercio di Bologna (Sala Classica) in via Alfieri Maserati adiacente al civico 16, con il primo seminario mercoledì 21 novembre alle ore 10.30
Luca Zanetta – Uniontrasporti
Tel 051 6093.200 Mail: seminari@bo.camcom.it
Via Alfieri Maserati adiacente civico 16 – Bologna