Si conclude il percorso formativo Ambiente 2020 con un webinar dedicato ai rifiuti agricoli
Unioncamere e le Camere di commercio dell’Emilia-Romagna hanno promosso una serie di seminari gratuiti in modalità webinar rivolti alle imprese in tema ambientale. Gli incontri sono organizzati in collaborazione con Ecocerved e con Unioncamere Italiana per la promozione dell’economia circolare. Il quinto e ultimo appuntamento, in calendario giovedì 8 ottobre (dalle ore 9 alle 13) sul tema “La gestione dei rifiuti agricoli”.
Obiettivo del seminario è fornire ai partecipanti le nozioni fondamentali su normativa di riferimento e adempimenti ambientali, ma si tratteranno anche le problematiche e i casi concreti che si possono incontrare in particolare in questo settore di attività. L’attività agricola comprende un vasto numero di lavorazioni che si diversificano tra loro per materiali e tecniche utilizzate, generando una varietà considerevole di rifiuti per tipologia e caratteristiche.
Rifiuti agricoli:
Nel programma si analizza il flusso gestionale, partendo dalla produzione del rifiuto agricolo, attraverso la classificazione e il trasporto fino al trattamento. Verranno inoltre esaminati gli adempimenti documentali che accompagnano le diverse fasi: formulario di identificazione dei rifiuti, registro di carico e scarico, modello unico di dichiarazione (MUD), nonché tutte le esclusioni che riguardano diversi soggetti.
Destinatari sono imprese operanti nell’agricoltura, consulenti e professionisti. Relatore della giornata, l’esperta Manuela Masotti di Ecocerved. A conclusione del seminario verranno inviati ai partecipanti i materiali didattici presentati.
Approfondimenti sul sito di Unioncamere Emilia-Romagna https://www.ecocamere.it/progetti/emiliaromagna
Si prega di controllare sui siti camerali il link di iscrizione al seminario e le scadenze. Per maggiori informazioni consultare il sito Ecocamere
Programma
- Normativa di riferimento
- Iscrizione all’Albo Nazionale Gestori Ambientali
- Formulari di trasporto e Registri di Carico e Scarico
- Obblighi dichiarazione MUD
- Modalità di gestione e smaltimento del rifiuto
- Analisi di casi concreti