Nell’ambito del progetto “La Responsabilità Sociale in rete”, promosso dalle Camere di Commercio di Ferrara e Ravenna con il sostegno della Regione Emilia-Romagna e la partecipazione dei Comuni e delle Associazioni di categoria, le imprese hanno sviluppato durante il percorso laboratoriale il tema della mobilità sostenibile negli spostamenti casa lavoro. Il primo passo è stata la realizzazione dell’iniziativa È tempo di muoversi il 20 settembre 2019 durante la settimana europea della mobilità che ha visto la partecipazione di oltre 80 aziende e quasi 400 persone. I temi emersi dal confronto con le imprese necessitano però un approfondimento al fine di generare un cambiamento culturale e di abitudini che possono tradursi in pratiche concrete di mobilità sostenibile. Per questo viene organizzato il workshop “Aziende e territori per una mobilità sostenibile negli spostamenti casa-lavoro” martedì 3 dicembre (dalle 15 alle 18) alla Camera di commercio di Ravenna Sala Verde.
La partecipazione è gratuita previa registrazione obbligatoria fino ad esaurimento posti disponibili.
Per informazioni Ufficio Promozione e comunicazione promozione@ra.camcom.it tel. 0544/481425 – 438
Programma
15.00
Saluti istituzionali
15.15
Prima edizione di È tempo di muoversi – L’impatto dell’iniziativa e premiazione azienda che … si è mossa! – a cura dello staff di “E’ Tempo di Muoversi”
Presentazione del workshop, modera e contribuisce alla riflessione: Morena Pivetti, giornalista
15.30
Buone pratiche di mobility management aziendale – Lorenzo Bertuccio, Euromobility
16.00
Spostamenti casa lavoro e mobilità pubblica – Nicola Scanferla, Mobility Manager Comune di Ravenna
16.30
La rilevazione degli spostamenti casa lavoro – Oscar Formaggi, Agenzia Mobilità Impianti di Ferrara
17.00
Un piano … tante pratiche: il caso della ST Microelettronics – Fabio Fusari, Mobility Manager ST Microelettronics
17.30
Mobility Manager d’area: l’esperienza di Parma – Angela Chiari, Mobility Manager d’Area Comune di Parma
18.00
Riflessioni in chiusura