DoveCTC, Azienda Speciale della Camera di Commercio di Bologna via Alfieri Maserati adiacente, 16 (sala Classica)
Innaffiare quando e quanto serve? Oggi si può grazie a innovativi sensori. Questo uno dei temi del seminario “L’agricoltore digitale – smart farming: l’agroalimentare 4.0” in programma mercoledì 27 novembre (ore 14-18) nella sede del CTC, Azienda Speciale della Camera di Commercio di Bologna (Sala Classica) in via Alfieri Maserati 16 a Bologna. L’incontro è volto a far conoscere alle imprese agricole le possibilità di innovarsi e quindi risparmiare e aumentare la produttività utilizzando le nuove tecnologie. L’Iot, l’internet delle cose, l’intelligenza artificiale, i sensori, i sistemi di automazione, i sistemi tecnologici di monitoraggio e tracciabilità della filiera, oggi trovano sempre maggiori applicazioni anche in agricoltura. La partecipazione è gratuita. Iscrizioni on line cliccare QUI
Segreteria organizzativa: CTC Azienda Speciale della Camera di commercio di Bologna tel. 051 6093.200 e-mail: seminari@bo.camcom.it
PROGRAMMA
Ore 14 – Registrazione dei partecipanti
Ore 14.15 – Saluto istituzionale
GIUSEPPE IANNACCONE
Segretario Generale Vicario
CAMERA DI COMMERCIO DI BOLOGNA
VALERIA PIGNEDOLI
Manager Tecnopolo Bologna CNR
Interventi:
Incontrarsi in una logica di open innovation puntando sulla integrazione fra nuove tecnologie, tradizione e qualità
MARCO FOSCHINI
Clust-ER Agrifood Manager
L’IoT per lo smart farming – potenzialità e applicazioni
ANDREA GORRERI
MISTER Smart Innovation
Tecniche iperspettrali e applicazioni nel settore agrifood
IVAN KOSTADINOV
Proambiente
Innaffiare quando e quanto serve – Innovativi sensori in vivo per un’agricoltura sostenibile
MICHELA JANNI
CNR-IMEM
Ibridazione elettrica per i mezzi agricoli – Il progetto TASC
MARCO ARDOINO
MISTER Smart Innovation
La blockchain per l’agrifood – Il progetto CoopChain