Doppio appuntamento a Forlì e Rimini dedicato al tema “La crisi di impresa. Il ruolo della Camera di commercio e dei professionisti”. Il convegno, organizzato dalla Camera di commercio della Romagna si svolgerà giovedì 28 novembre (dalle ore 15) nella sede forlivese e poi venerdì 29 novembre nella sede di Rimini, in via Sigismondo Malatesta, n. 28
Il Decreto Legislativo 12 gennaio 2019, n. 14 (Codice della crisi d’impresa e dell’insolvenza in attuazione della Legge 19 ottobre 2017, n. 155) ha riformato la materia dell’insolvenza e delle procedure concorsuali. La novità più rilevante è rappresentata dai meccanismi di allerta e di composizione assistita della crisi. È costituito presso ogni Camera di Commercio l’Organismo di composizione della crisi d’impresa (OCRI), con il compito di ricevere le segnalazioni da parte degli organi di controllo societari e dei creditori pubblici qualificati (ai sensi dell’art. 16 del Decreto Legislativo 14/2019). Gran parte del corpo normativo del citato Decreto Legislativo entrerà in vigore il 15 agosto 2020, decorsi 18 mesi dalla sua pubblicazione, pertanto, anche l’OCRI dovrà essere operativo da questa data.
La Camera di commercio della Romagna organizza un doppio appuntamento, al fine di preparare al meglio l’avvicinamento alla piena operatività del Codice della crisi d’impresa e dell’insolvenza: a Forlì, giovedì 28 novembre (dalle ore 15); a Rimini venerdì 29 novembre (dalle ore 10).
La partecipazione è gratuita previa iscrizione on line. Modulo e modalità di iscrizione sono disponibili all’interno dei singoli eventi in calendario.
E’ stato richiesto l’accreditamento per la formazione professionale continua dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili Evento formativo accreditato dal Consiglio dell’Ordine degli Avvocati di Forlì Cesena e dal Consiglio dell’Ordine degli Avvocati di Rimini.
Il modulo e le modalità di iscrizione sono disponibili sul sito della Camera di Commercio della Romagna – Forlì-Cesena e Rimini: https://www.romagna.camcom.it/
Per informazioni: mediazione@romagna.camcom.it
In entrambi i casi i lavori saranno aperti da
Alberto Zambianchi, presidente della Camera di Commercio della Romagna – Forlì-Cesena e Rimini
e da Sandro Pettinato vice segretario generale Unioncamere che si soffermerà sul tema delle funzioni delle Camere di Commercio in materia di OCRI: scenari presenti e futuri
Crisi di impresa: questi i programmi nel dettaglio
FORLI’
Ore 14:45 Registrazione partecipanti
Ore 15:00 Indirizzi di saluto
Dott. Alberto Zambianchi
Presidente della Camera di Commercio della Romagna – Forlì-Cesena e Rimini
Dott. Aride Missiroli
Presidente dell’Ordine dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili di
Forlì
Avv. Alessandra Fontana Elliott
Presidente della Fondazione Forense di Forlì Cesena
Ore 15:30 Le funzioni delle Camere di Commercio in materia di OCRI: scenari presenti e futuri
Dott. Sandro Pettinato
Vice Segretario Generale Unioncamere
Ore 16:10 L’OCRI e il procedimento di composizione assistita della crisi
Dott.ssa Ester Castagnoli
Dottore Commercialista iscritta presso l’Ordine di Forlì, Revisore Legale e Componente della Commissione codice della crisi – Rordorf 2 Area procedure concorsuali e risanamento di impresa istituita per il CNDEC
Ore 16:50 Le procedure di composizione della crisi da sovraindebitamento dopo la riforma
Avv. Paola Marzocchi
Avvocato libero professionista e professore a contratto di diritto processuale civile presso la Scuola di Economia dell’Università di Bologna
Ore 17:30 Dibattito
Ore 18:00 Chiusura Lavori
RIMINI
9.45 Registrazione partecipanti
10.00 Indirizzi di saluto e introduzione
Dott. Alberto Zambianchi
Presidente della Camera di commercio della Romagna – Forlì-Cesena e Rimini
10.10 Le funzioni delle Camere di commercio in materia di OCRI: scenari presenti e futuri
Dott. Sandro Pettinato
Vice Segretario Generale di Unioncamere
10.50 Le misure di allerta
Prof. Giuseppe Savioli
Presidente dell’Ordine dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili di Rimini
11.30 Prevenzione della crisi d’impresa. Uno sguardo all’Europa
Avv. Giovanna Gaudenzi
Avvocato, gestore della crisi – OCC costituito presso l’Ordine degli Avvocati di Bologna
12.10 Dibattito
12.30 Chiusura lavori