Eventi partecipativi on line Europa ed Emilia-Romagna il 10 e 16 novembre
L’obiettivo è far conoscere ai territori, ai portatori di interesse, ai cittadini emiliano-romagnoli gli obiettivi che la Regione Emilia-Romagna si è data in questa legislatura e che realizzerà anche grazie ai fondi a gestione decentrata 2021-2027 e ai finanziamenti legati al Next Generation EU e al PNRR. Su questo si sofferma l’iniziativa composta da una serie di incontri on line promossi dall’Assemblea Legislativa della Regione Emilia-Romagna.
Lo scopo principale dei tre incontri online programmati nel mese di novembre, ciclo di momenti di costruzione partecipata è di costruire una nuova piattaforma web di servizio ai territori, ai portatori di interesse ed ai cittadini emiliano-romagnoli.
Dopo il primo evento del 4 novembre “ La Regione Emilia-Romagna che vogliamo costruire”, con la vicepresidente della Regione Emilia-Romagna Elly Schlein, gli altri incontri.
Mercoledì 10 novembre (ore 17-18) “Il futuro dell’Agricoltura in Emilia-Romagna”, con la dirigente del Servizio programmazione e sviluppo locale integrato della Regione Emilia-Romagna Teresa Maria Iolanda Schipani
Link per l’accesso su Webex
Martedì 16 novembre (ore 17.30-18.30) il tema sarà “Lavoro, formazione e green economy” con l’assessore sviluppo economico, green economy, lavoro, formazione Vincenzo Colla
Link per l’accesso su Webex
Link utile:
#FondiUeER
#Fondieuropei
#EmiliaRomagna
Per restare informato e iscriverti ai webinar partecipativi:
Facebook–Twitter–Instagram – Youtube
Newsletter Monitor Europa
Europe Direct Emilia-Romagna europedirect@regione.emilia-romagna.it