Webinar su Digitale e circolare: gli aggettivi del futuro declinati nel presente il 18 settembre
L’Europa ha definito una sfida per il futuro: è la trasformazione digitale. Sviluppata per dare soluzioni a problemi complessi, ispirata al concetto dell’efficienza e basata sui dati, la digitalizzazione promette di essere un fattore abilitante dell’economia circolare. La tecnologia digitale diventa essenziale: per mappare, organizzare, controllare e garantire la coerenza lungo tutta la catena. Operativamente, si prevede che questo avrà un profondo impatto a tutti i livelli della catena, nella forma di nuove profonde interazioni e nuove interdipendenze tra gli ecosistemi della produzione, della distribuzione e del consumo. distribuzione e consumo. Di tutto questo se ne parlerà venerdì 18 settembre (dalle ore 11 alle 12.30) nel webinar a partecipazione gratuita “Digitale e circolare: gli aggettivi del futuro declinati nel presente” con gli esperti… Gianmarco Bressanelli (ricercatore al Dipartimento di Ingegneria Meccanica e Industriale dell’Università degli Studi di Brescia), Davide Settembre Blundo (Innovation Program Manager di Gruppo Ceramiche Gresmalt), Davide Garufi (co-fondatore della CommUnity by EIT InnoEnergy, un network di giovani professionisti, start-up, corporate e studenti). Il webinar è organizzato dal PID della Camera di Commercio della Romagna – Forlì-Cesena e Rimini in collaborazione con il Laboratorio Aperto Casa Bufalini.
La realizzazione tecnica è di CISE – Centro per l’innovazione e lo sviluppo economico, in collaborazione con Romagna Tech e si inserisce nelle attività accreditate dalla Rete Alta Tecnologia.
Per iscrizioni collegarsi al link
Digitale e circolare: gli aggettivi del futuro declinati nel presente. Il programma
11.00
Il ruolo delle tecnologie digitali nelle sfide della economia circolare
Gianmarco Bressanelli, Ricercatore, Laboratorio RISE Research& Innovation for Smart Enterprises Università degli Studi di Brescia
11.30
Digitalizzazione: un’opportunità per implementare la sostenibilità nelle imprese manifatturiere
Davide Settembre Blundo, Innovation Program Manager, Gruppo Ceramiche Gresmalt Spa
12:00
Applicazioni digitali per l’economia circolare
Davide Garufi, Moscarda Consulting / Manager Benelux, CommUnity by EIT InnoEnergy
12.30
Domande e risposte
Modalità di partecipazione: Gli iscritti riceveranno l’indirizzo per il collegamento il giorno prima del webinar
Le domande saranno raccolte durante il webinar attraverso la chat del sistema di videoconferenza
Il video e i materiali del webinar saranno resi disponibili ai partecipanti nei giorni successivi al webinar