Smart Export, l’Accademia digitale per l’internazionalizzazione delle PMI si presenta online il 28 gennaio 2022
Unioncamere Italiana, nell’ambito della collaborazione interistituzionale con il Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione internazionale e con l’Agenzia ICE, organizza, in collaborazione anche con la Conferenza dei Rettori delle Università italiane, venerdì 28 gennaio (ore 12) un incontro di presentazione di “Smart Export – Accademia digitale per l’internazionalizzazione“. Si tratta del progetto di formazione gratuito online altamente innovativo volto a favorire l’approccio ai mercati esteri delle micro, piccole e medie imprese italiane, fornendo loro le competenze tecniche, digitali e manageriali necessarie.
Smart Export: il programma
Il webinar sarà occasione per illustrare anche l’impegno di Unioncamere a sostegno della competitività delle imprese italiane in un contesto di digitalizzazione e modernizzazione per l’internazionalizzazione. Nell’incontro, si alterneranno testimonianze aziendali, focus sui percorsi formativi, illustrazione di pratiche e tecniche di internazionalizzazione; interverranno per il sistema camerale Antonio Romeo direttore di Dintec, il Consorzio per l’innovazione tecnologica di Unioncamere sui temi della digitalizzazione e dell’innovazione, e Federico Bega, dirigente di Promos Italia scrl, sulla formazione e assistenza alle PMI per l’internazionalizzazione.
Per partecipare al webinar, registrarsi su SMART EXPORT per ricevere il link per lo streaming (se già iscritto, il link allo streaming è presente nell’area riservata).
Iscrizione
https://www.smartexportacademy.it/registrati/?sea=Sistemacamerale
Link: