Manutenzione 4.0: come i sensori aiutano a predire problemi in azienda. Il 7 maggio un seminario in camera di commercio in collaborazione con mist-er
Prevenire guasti e problematiche in azienda? Oggi si può grazie alla manutenzione 4.0: sensori e dispositivi che mettono in relazione informazioni ed oggetti.
Se ne parlerà il 7 maggio alle 15 in Camera di commercio nell’ambito del seminario “Manutenzione 4.0” organizzato in collaborazione con MIST-ER.
L’obiettivo è approfondire le tecnologie che consentono di monitorare a distanza i processi industriali per prevenire gli errori, abbassare i costi ed essere più tempestivi.
Si parlerà di Tecnologie per il condition monitoring, cloud computing, machine learning e verrà approfondito un caso aziendale specifico: l’applicazione della Manutenzione 4.0 alla Sacmi di Imola.
Nel corso dell’incontro verranno illustrati anche i contributi della Camera di commercio di Bologna per l’innovazione digitale e il sistema regionale per l’innovazione.
L’appuntamento, gratuito, è martedì 7 maggio dalle 14.30 al CTC, Azienda Speciale della Camera di commercio di Bologna (Sala Classica – via Alfieri Maserati adiacente, 16, Bologna).
Iscrizioni on line su www.bo.camcom.it