Seminario gratuito: 19 giugno, Camera di commercio Romagna, sede di Rimini
L’internazionalizzazione si esprime attraverso un numero molto elevato di rapporti contrattuali societari e di partnership di diversa natura. Una parte di questi rapporti fa nascere controversie che richiedono la gestione di contenziosi internazionali giudiziali o arbitrali. Altre volte, invece, si genera una insolvenza del partner estero con necessità di procedere al recupero del credito.
L’impresa nel momento iniziale in cui pone in essere i rapporti economici internazionali, non dedica sempre la sufficiente attenzione alle clausole sulla risoluzione delle controversie, a volte per non indispettire la controparte, a volte perchè fa ricorso a clausole inserite automaticamente o all’errato utilizzo di clausole domestiche.
Il contenzioso internazionale è retto da norme, procedure e prassi specifiche e notevolmente diverse da quelle relative al contenzioso domestico e nazionale.
La conoscenza di queste norme permette alle imprese di evitare, già in sede contrattuale, i principali errori relativi alla disciplina della risoluzione delle controversie internazionali, adottando la giusta scelta della giurisdizione e del tribunale competente e, ancor più, valutando quando è opportuno demandare la risoluzione delle controversie internazionali ad una procedura arbitrale anzichè ad una procedura giudiziale.
Il contenzioso internazionale è poi sensibile per le imprese quando riguarda il recupero di un credito commerciale all’estero, problema che sempre più frequentemente si sta presentando.
In questi casi è molto importante seguire le procedure più appropriate, celeri, funzionali e coerenti con il sistema giuridico e processuale del paese estero in cui risiede il debitore e in cui deve essere esperita la procedura di recupero.
Il seminario, organizzato in collaborazione con lo Studio Legale Bacciardi and Partners , avrà un taglio estremamente pratico e verrà dato ampio spazio per le risposte ai quesiti che perverranno dal pubblico.
I relatori sono professionisti con una lunga e consolidata esperienza nella consulenza all’internazionale con particolare riguardo alla gestione di contenziosi giudiziali e arbitrali internazionali.
Nel sito www.romagna.camcom.gov.it è consultabile e scaricabile il programma dettagliato degli argomenti trattati.
La partecipazione all’iniziativa è gratuita previa iscrizione on line