Il Camerun: giornata Paese a Parma
Africa in miniatura: questo è il Camerun.Grande Paese nel cuore del continente africano, con l’economia più diversificata della regione, granaio dell’Africa Centrale, ricco di risorse naturali. Grazie alla sua posizione geografica il Camerun è epicentro di oltre un miliardo di consumatori. La pace sociale e la stabilità politica da anni sono un punto di forza del suo sviluppo. L’adozione da parte dell’Assemblea Nazionale nel 2002 della Carta degli investimenti ha dato impulso al suo ingresso nell’era della competitività e dell’economia di mercato. La crescita economica, l’allungamento dell’aspettativa di vita e la formazione dei giovani continuano ad essere gli obbiettivi principali nei piani del governo, che intende consolidare il Camerun nel gruppo dei Paesi a reddito medio-alto nell’orizzonte 2035. La conferenza a ParmaSe ne parlerà giovedì 9 maggio (dalle 15), alla Camera di commercio di Parma (via Verdi, 2) nell’ incontro dedicato al Camerun e alle opportunità che il Paese offre alle aziende italiane. L’evento è organizzato da di A.S.I.CA. (Associazione per gli Scambi Italia-Camerun) in collaborazione con il Consolato onorario del Camerun a Milano, Unione Parmense degli Industriali, Accademia Nazionale di Agricoltura (ANA), Cocoa and Coffee Interprofessional Council (CICC), Brussel Airlines. Verranno presentati tutti i dati economici aggiornati relativi ai principali settori del Paese, con particolare attenzione agli incentivi e alle agevolazioni fiscali e doganali. E’ previsto l’intervento dell’Ambasciatore del Camerun in Italia e di numerosi imprenditori che già lavorano con il Paese africano. La partecipazione è libera e gratuita. PROGRAMMASaluti istituzionali (dalle 15:30) Aperitivo ASICA (dalle 18:30) Kamerunino il cioccolatino realizzato dallo Chef e maître chocolatier Ernst Knam per i rappresentanti di ASICA in occasione della conferenza, a base di cioccolato e banane del Camerun.
|