Il seminario, che si terrà all’Aula Magna Biblioteca Malatestiana – piazza Bufalini 1 – Cesena (FC), è organizzato dalla Camera di commercio della Romagna e Unioncamere Emilia-Romagna, partner di Enterprise Europe Network, insieme all’AUSL della Romagna, in collaborazione con Kemà Italia S.r.l., e ha lo scopo di fornire un aggiornamento e approfondimento sui due regolamenti europei.
In particolare sarà dedicata attenzione agli obblighi per le imprese in vista dell’ultima fase della Registrazione delle sostanze, la procedura per l’Autorizzazione, la Restrizione e il controllo sulla possibile presenza di sostanze “altamente preoccupanti” (Substances of Very High Concern – SVHC), nonché la notifica delle sostanze SVHC contenute in articoli.
Si prevede il rilascio di n. 3 crediti formativi professionali (CFP) per gli iscritti all’Ordine dei Chimici. Per il riconoscimento dei crediti formativi professionali (CFP) è necessario iscriversi anche nel Portale Formazione Chimici del Consiglio Nazionale dei Chimici all’indirizzo http://formazione.chimici.it/Chimici/listEvento.public
Informazioni:
CCIAA Romagna -Ufficio Promozione
E-Mail: promozione@romagna.camcom.it
Tel: 0541 363749 -0543 713491
Unioncamere Emilia-Romagna – EEN
E-Mail: simpler@rer.camcom.it
Tel.: 0516377034