GAL: ambizioni da LEADER
I sei Gruppi di Azione locale investono sul territorio con un ruolo di presidio grazie al Programma Europeo
Continua a leggereI sei Gruppi di Azione locale investono sul territorio con un ruolo di presidio grazie al Programma Europeo
Continua a leggereRiconoscimento consegnato a Roma al segretario generale Maria Cristina Venturelli
Continua a leggereIl 17 maggio, iniziativa gratuita per le imprese a Bologna
Continua a leggereEnogastronomia tipica, punti di interesse naturalistico, luoghi storici e un ricco calendario di eventi: rinnovato il sito camminiemiliaromagna.it, che propone un’esperienza a 360 gradi a chi decide di intraprendere uno dei 14 Cammini per Viandanti e Pellegrini dell’Emilia-Romagna. L’assessore regionale al Turismo, Andrea Corsini: “Un’opportunità per innovare l’offerta e una scelta consapevole orientata allo sviluppo […]
Continua a leggereBando da 36,5 milioni di euro della Regione Emilia-Romagna per città più belle, verdi e vivibili. Primo atto della nuova legge regionale, la svolta sul consumo zero di suolo diventa realtà. Previsti anche importanti sgravi fiscali”. A ogni singolo progetto andranno fino a 1,5 milioni. Compartecipazione finanziaria pari al 30-50%, che innescherà interventi per […]
Continua a leggereI segnali positivi si consolidano e si estendono a un numero sempre maggiore di imprese. Pur con la consapevolezza di alcune criticità ancora da superare, l’Emilia-Romagna ha messo in archivio un 2017 caratterizzato da una ripresa condivisa. È questa la fotografia scattata dall’indagine congiunturale sul quarto trimestre e anno 2017, con previsioni 2018 sull’industria manifatturiera, realizzata […]
Continua a leggereDue giornate di riflessioni, spunti, idee scaturite nella prima edizione del Sustainable Economy Forum. Oltre 60 relatori nazionali e internazionali, tra imprenditori, economisti, rappresentanti delle istituzioni e intellettuali, si sono confrontati di fronte ad una platea di circa 500 spettatori ogni giorno, sul futuro del pianeta e sui temi dettati dall’Agenda 2030 per lo Sviluppo Sostenibile delle Nazioni Unite. […]
Continua a leggereFirmato un protocollo d’intesa per promuovere le produzioni locali e la valorizzazione del patrimonio rurale ed enogastronomico della regione. Previste iniziative di promozione delle piccole produzioni tradizionali e dei presidi Slow Food, formazione per produttori e incontri nelle scuole. L’assessore Simona Caselli: “Così valorizziamo culture e tradizioni locali sui mercati nazionali e internazionali, oltre a farli conoscere e […]
Continua a leggereDalla parte dei cittadini. Nominati i rappresentanti di 15 associazioni iscritte al Registro regionale. Presentato anche il nuovo portale regionale dedicato ai consumatori. L’assessore Corsini: “Uno strumento prezioso per garantire l’informazione, la sicurezza e la tutela degli utenti” Più tutele, più informazione e più sicurezza per i cittadini. Poggia in pratica su questi tre pilastri l’azione del […]
Continua a leggereCi sono ancora delle criticità, ma il sistema produttivo in Romagna sta realizzando performance positive. È questa la sintesi del documento di analisi realizzato dall’ufficio studi della Camera di commercio della Romagna – Forlì-Cesena e Rimini- che ha presentato in un doppio evento, il “Rapporto sull’Economia 2017 e scenari”. “I dati confermano che il sistema produttivo del […]
Continua a leggereDirettore responsabile: Claudio Pasini
Coordinamento: Morena Diazzi, autorità di gestione fondi europei Regione Emilia-Romagna
Caporedattore: Giuseppe Sangiorgi
Social media: Gianna Padovani
Segreteria di redazione c/o Unioncamere
Viale Aldo Moro, 62 – 40127 Bologna (BO)
Tel. 051 637 70 26
Fax. 051 637 70 50
Email: comunicazione@rer.camcom.it
“Econerre-economia Emilia-Romagna” (Autorizzazione del Tribunale di Bologna n. 6285 del 27 aprile 1994 – Iscrizione ROC – Registro Operatori Comunicazione n. 26898)
Chi siamo
Informativa sulla privacy
Cookie policy
Note legali
Sito accessibile
Area riservata